2020
Venerdì 12 febbraio 2021 la Sezione AIIG Lombardia organizza, in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, il webinar dal...
Il contributo dell’insegnamento della geografia nella scuola primaria nell’adattamento e nella ridefinizione degli spazi vissuti per effetto della convivenza con...
La collaborazione tra AIIG e TCI è proseguita regolarmente e intensamente anche per tutto il periodo delle festività natalizie. Vi...
Siamo lieti di informarvi che in data 5 gennaio il nostro Presidente nazionale Riccardo Morri, nell’ambito della prevista alternanza...
Torna la formazione AIIG a distanza, stavolta sotto forma di “dialogo” fra docenti delle sezioni Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia,...
Auguri dal ministro
Il nostro presidente Riccardo Morri ha ricevuto oggi gli auguri di Buone Feste da parte del Ministro Lucia Azzolina e...
Siamo lieti di informarvi che la prossima edizione della Notte Europea della Geografia è previsto si svolga venerdì 9 aprile...
Apprendiamo, e con piacere condividiamo, la notizia dell’inserimento del progetto Territorial Impact Assessment della coesione territoriale delle regioni italiane, Progetto...
Grazie alla iniziativa di Franco Salvatori, in qualità di membro della Commissione consultiva di Toponomastica del Comune di Roma Capitale...
La Presidente del WWF Italia Donatella Bianchi e il Presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Riccardo Morri hanno firmato un...
Vita nell’Antropocene. Nuove interpretazioni delle relazioni società-ambiente (scarica programma e istruzioni per iscrizione) 4 dicembre – 16.30 – Natura e...
Geografie pubbliche di Angelo Turco – Il video della presentazione del 3 dicembre 2020, ore 17.00
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia presenta Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social di Angelo Turco Con...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia sarà presente anche al prossimo Congresso EUGEO “Geography of Europe” (Praga 28 giugno – 1...
La sezione Veneta dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è orgogliosa di comunicare al mondo (della geografia ma non solo) che...
La sezione AIIG Sicilia occidentale, vi invita a partecipare al ciclo di seminari Spazio, luoghi, città. Prospettive interdisciplinari I...
Il 24 Novembre è partito “Spazi di contaminazione”, ciclo di seminari online organizzato dalle studentesse e dagli studenti del Cdl...
Come forse sapete, l’AIIG Valle d’Aosta ha recentemente rinnovato il suo Consiglio Direttivo, di cui adesso fanno parte Daniele Di...
La sezione regionale dell’AIIG Lombardia, vi invita a partecipare il 15 dicembre 2020, a partire dalle ore 17.00, al webinar...
Cari Soci e Amici,la sezione provinciale di Varese ha finalmente ripreso le attività dopo lo stop forzato del mese di...
In questi giorni ci attendono molti appuntamenti con webinar e corsi dedicati a tematiche geografiche. Per orientarci abbiamo riassunto per...
Raccolta fotografica (1964 – 1966): disponibile online su AIIG Channel Mario Fondi (1923-2012) docente universitario di Geografia a Napoli, Salerno...
Nuovo contributo nella rubrica “riscopriamo la geografia” della rivista Touring. Il nostro modo di viaggiare, curata dalla Associazione Italiana Insegnanti...
Nella giornata del 5 novembre è venuto a mancare il prof. Calogero Muscarà, consigliere nazionale della nostra Associazione per due...
I geografi dell’Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e Dipartimento di Studi...
OFFICINE DIDATTICHE 2020
Il 13 e il 14 novembre si svolgeranno le Officine Geografiche 2020: corso online di specializzazione in didattica ed educazione...
di Paola Pepe Stamattina abbiamo avuto la splendida sorpresa di acoltare il nostro presidente onorario prof. Gino De Vecchis intervistato...
Nuovo appuntamento con la rubrica “riscopriamo la geografia” curata dalla nostra Associazione sulle pagine della rivista “Touring – il nostro...
Assemblea dei soci
Alla luce delle normative sulla sicurezza e del rinvio del Convegno Annuale previsto a Bologna L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia...
Una ventina di soci iscritti nella Sezione dell’AIIG Varese, domenica 13 settembre 2020 ha effettuato l’escursione con visita guidata al...
In20Amo il Paesaggio
In20Amo il paesaggio è un nuovo progetto per l’anno scolastico 2020-21, promosso dall’‘Osservatorio Regionale per il Paesaggio del Veneto e realizzato dal Dipartimento...
Con il fascicolo di settembre tornano i contributi della nostra AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia sulla rivista Touring...
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 17:30, presso il Museo Paleontologico del Parco dei Dinosauri di San Marco in Lamis...
“Confini, frontiere, limiti”: un corso di formazione per docenti durante il Festival delle Geografie di Villasanta (MB) Quest’anno, grazie...
L’associazione Augusta, la parrocchia di San Giacomo e la Proloco di Issime organizzano, in collaborazione con l’associazione “Chiese aperte nella...
Giovedì 23 luglio l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia ha promosso un webinar mirato ad approfondire la situazione, i risvolti...
Organizzazione dei saperi nel nuovo insegnamento dell’educazione civica. L’esperienza dei docenti di geografia. Webinar organizzato dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia...
di Paola Pepe Il riordino degli istituti professionali giunge al terzo anno. Con l’anno scolastico 2020/2021 si inaugura il triennio,...
One Planet School WWF
Il WWF mette a disposizione dei docenti italiani un’anteprima della piattaforma di e-learning One Planet School WWF: conoscere, connettere, agire....
L’AIIG sez. Messina propone “Condividiamo bellezza. Ciascuno ha un luogo da raccontare “. E’ un’ iniziativa in cui tutti i...
Escursione AIIG Varese
Domenica 21 giugno 2020 l’AIIG di Varese ha organizzato una escursione agli ORRIDI di URIEZZO, a BACENO con la visita...
Care Amiche, Cari Amici seppure a malincuore, il Consiglio Centrale della nostra Associazione ha deliberato nella seduta dell’11 giugno di...
Il racconto di viaggio come mezzo e strumento di conoscenza, di scoperta interiore e dell’altro da sé. Nuovo contributo nella...
“Insegnare il paesaggio. Per una revisione della Carta Nazionale del Paesaggio (2018)”. Tavola rotonda ad accesso pubblico organizzata dall’Associazione Italiana...
Venerdì 29 maggio ore 9.30 e 14.30 – Rai Scuola canale 146 Continua l’impegno dell’ AIIG – Associazione Italiana Insegnanti...
CAMBIAMENTO CLIMATICO E RISCHIO. Proposte per una didattica della geografia (scarica e leggi gratuitamente il volume) Disponibile online e completamente...
AIIG e Giovani Marmotte!
Torna in edicola il Manuale delle Giovani Marmotte (© Disney) e l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia ha messo a disposizione...
Appuntamento con la rubrica mensile della nostra Associazione “Riscopriamo la geografia” sulla rivista del Touring Club Italiano. Alla scoperta degli...
Distanti ma uniti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un piacevole riscontro ricevuto da Marta Zanetti (direttivo AIIG Veneto) e Federica Maniezzi (referente del progetto “Tutti...
Buon compleanno AIIG!
Oggi si festeggia il 66esimo compleanno dell'AIIG e la Giornata Mondiale della Terra!
Euromobility, l’associazione italiana per la mobilità sostenibile, in questa pausa forzata del Paese e di buona parte di movimenti delle...
Insegnare Geografia a distanza: educazione alla cittadinanza e formazione, ascolta e rivedi l’intervento di Paola Pepe (consigliere nazionale e responsabile...
Nel giorno originariamente dedicato alla Notte Europea della Geografia, il Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani (SOGEI) propone un evento webinar...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia – Sezione Veneto in collaborazione con Museo di Geografia DiSSGeA – Università di Padova HERE...
Qual è il ruolo dell’insegnante di geografia oggi? Lo abbiamo chiesto a Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano, il...
il 3 ottobre 2019 a Salerno, in occasione del 62° Convegno Nazionale dal titolo: “Educazione geografica e patrimonio culturale. Beni...
– venerdì 6, ore 17,15, Daniele Ferrando (autore di interessanti libri sui laghetti e sui corsi d’acqua della Liguria, ma...
Pubblicati sul nostro sito tutti gli oltre 600 elaborati pervenuti dalle scuole che ovunque Italia hanno aderito all’iniziativa della nostra...
Nella rubrica dell’AIIG (Riscopriamo la geografia) sul numero di febbraio della rivista del Touring Club Italiano si parla di “Antropocene,...
La Società di Studi Geografici organizza il Convegno “Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio 20 anni dopo” (Firenze,...
Il 24 gennaio 2020 i soci dell’AIIG Avellino si sono riuniti presso la Libreria “L’Angolo delle Storie” in via Fosso...
Nuovo articolo frutto dalla convenzione stipulata dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e Touring Club Italiano. L’autrice, Sandra Leonardi, è...
I suoni dei luoghi
Nuovo volume nella collana Ambiente Società Territorio, a cura di Lorena Rocca, dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia per la casa...
Memoria e cittadinanza «[…] chi dimentica è più debole, più esposto ai pericoli che intolleranza, ostilità, violenza ripropongono», così il...
– Domenica 2 febbraio 2020:visita a Castello D’Albertis, Museo delle culture del mondo. Appuntamento ore h 10 fuori dalla Stazione...
Cronaca di un anno e mezzo di dichiarazioni facili a farsi e meno a realizzarsi. di Paola Pepe Al termine...
Per il sesto anno consecutivo SOS Geografia e A.I.I.G. Liguria e Toscana organizzano i Campionati italiani e interregionali della Geografia...
Premiazione della classe IB dell'IC “Bernardino di Betto” di Perugia
Augurando Buon Natale a tutti i soci, la Sezione Emilia-Romagna dell’AIIG ricorda che il 63° Convegno Nazionale si terrà a...
Il 3 dicembre a Padova è stato inaugurato il primo Museo di Geografia d’Italia. Noi dell’AIIG lo sapevamo già perché...
AIIG LOMBARDIA all’Università Cattolica del Sacro Cuore Si è svolto il 4 dicembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore, il seminario:...
Il tema: Itinerando: Incontri, esplorazioni e avventure tra casa e scuola
Domenica 24 novembre 2019 l’AIIG Varese ha svolto un’escursione aLucerna e nella Svizzera centrale. Il programma prevedeva: i paesaggi del...
Il resoconto del Convegno Nazionale, scritto dalla prof.ssa Silvia Siniscalchi
L ‘Aiig sezione interprovinciale di Udine-Pordenone, organizza un corso di aggiornamento e formazione rivolto ai docenti della scuola secondaria di...
lunedì 18 novembre ore 17-19, aula Levi della Vida, ex Vetrerie Sciarra, Via dei Volsci 122 martedì 19 novembre ore...
Dichiarazione congiunta A.I.I.G. e A.Ge.I. In una intervista al New York Times, e con dichiarazioni ampiamente riprese a livello internazionale...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e il Corso di Laurea magistrale in Gestione e valorizzazione del territorio presentano un’esperienza di...
I presidenti dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e dell’Associazione dei Geografi Italiani, Riccardo Morri e Andrea Riggio, sono stati ricevuti...
Per insegnare senza grandi difficoltà a leggere la complessità del paesaggio, serve una corretta e completa educazione geografica, educazione che...
La sezione AIIG di Varese ha effettuato un’uscita a Lodi per la manifestazione “Festival della fotografia etica” il 27 ottobre...
Linee guida dei nuovi professionali. Il Contributo della geografia. di Paola Pepe
L'AIIG organizza una visita di formazione alla mostra ANTHROPOCENE ospitata al MAST di Bologna.
A chi serve la geografia
La storica e progressiva mortificazione dell’insegnamento della geografia nella scuola italiana mantiene in primo piano l’assenza di un’alfabetizzazione geografica, non...
Si segnala con piacere la giornata di studio che l’Associazione dei geografi italiani ha organizzato sul ruolo pubblico della geografia...
a cura di Riccardo Morri e Paola Pepe Riassumiamo le materie geografiche che possono essere insegnate dai laureati in discipline...
A quasi due anni dalla sua scomparsa, il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, con il contributo del Dipartimento di...
Call for Paper in occasione della conferenza IGU Heritage Geographies 2020
Leggi il recente contributo del prof. Morri alla rivista del TCI
Ecco i risultati dell'indagine TCI - Hertz sulle destinazioni delle vacanze estive 2019.
Comunicato stampa: MOZIONE AL 62° CONVEGNO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA INSEGNANTI DI GEOGRAFIA IL MIUR INTERVENGA PER IL RISPETTO NELLE ASSEGNAZIONI...
Con piacere diffondiamo l’invito a presenziare alla Giornata inaugurale del Centro Geo-Cartografico di Studi e Documentazione (GeCo) di Rovereto (Tn), che...
L'associazione campana "Maestri di strada onlus" condurrà una delle tre officine didattiche del Convegno Nazionale AIIG!
Sette incontri di formazione docenti di altissimo livello si svolgeranno a Torino, tra novembre 2019 e marzo 2020.
#GeographyForFuture
L’AIIG è fermamente convinta che potenziare l’insegnamento della geografia sia la strategia giusta per rilanciare una cittadinanza più consapevole rispetto...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è lieta di segnalare l’iniziativa del Touring Club Italiano prevista per il 6 ottobre 2019:...
Riccardo Morri, in qualità di Presidente dell’AIIG e di docente universitario, ha partecipato come esperto alla puntata dedicata all’insegnamento della...
di Marta Bondesan (AIIG Veneto) Quest’anno ho deciso di partecipare al corso di formazione “Ghiaccio Fragile”, sui cambiamenti climatici e...
10 – 11 ottobre 2019 Università degli Studi di Verona POLO ZANOTTO, VIALE DELL’UNIVERSITA’ 4 – AULA T1 . Scarica...
In vista dell’ormai prossimo 62esimo Convegno Nazionale AIIG (3-6 ottobre 2019) abbiamo il piacere di condividere in anteprima l’articolo della...
Nelle giornate 7-8 ottobre 2019 si terrà a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, un Simposio organizzato dall’Associazione Italiana di...
Siamo lieti di apprendere la notizia che la presidente AIIG di Sassari, Alfreda Papurello è stata insignita dell’onoreficenza di Cavaliere...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia in collaborazione con Museo M9 Disctrict e M-Children presentano Geografie in viaggio: emozioni da vivere...
Nell’ambito del recente protocollo d’intesa sottoscritto dalla nostra Associazione con il Touring Club Italiano, dal fascicolo di settembre la rivista...
Il momento è finalmente arrivato. La commissione deputata alla valutazione delle centinaia di scatti inviati ha finalmente raggiunto un verdetto...
di Paola Pepe Che pasticcio la classe di concorso A021-geografia! In questi giorni gli uffici scolastici pubblicano gli organici di...
Diffondiamo con piacere la call for papers lanciata dal prof. Cosimo Palagiano, Professore emerito c/o Dipartimento di Lettere e culture...
Convegno AIIG 2019
Come ci si iscrive al Convegno AIIG 2019? Ecco tutto quello che c’è da sapere! Associazione Italiana Insegnanti di Geografia23°...
Roma 3 luglio 2019 All’età di 93 anni, ci ha lasciato il professor Giorgio Nebbia, socio d’onore dell’AIIG dal 2003....
La Rete delle Geo Storie a scala locale e l’ Associazione Clio ‘92, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Mogliano...
In attesa dell’allestimento e della sua inaugurazione ufficiale, le sezioni dell’AIIG Friuli-Venezia Giulia e Veneto si danno appuntamento venerdì 12...
Qualche giorno fa il “nostro” Carlo Brusa, consigliere nazionale e direttore della rivista “Ambiente, Società e Territorio – Geografia nelle...
“Alla scoperta della geografia. Viaggio tra scienza e arte” fa parte del programma di EUREKA!, la stagione dedicata alla divulgazione...
Fiera-ludico didatta
Giovedì 30 maggio 2019 si è tenuta presso il Cortile Nuovo di Palazzo Bo, dell’Università di Padova, la prima fiera...
Nelle settimane a cavallo tra maggio e giugno sono circolate alcune voci provenienti da ambienti istituzionali relative alla possibile revisione...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota della FLC CGIL nazionale in risposta alla preoccupazione espressa dalla nostra Associazione, e ribadita...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia nella sezione Scuola del nuovo inserto del quotidiano la Repubblica, RepScienze del 6 giugno 2019....
4 nuove socie d’onore
Il Consiglio Centrale nella sua riunione di venerdì 10 maggio 2019, in conformità con l’Art. 9 dello Statuto e tenendo...
Sabato primo giugno, nel corso del convegno nazionale 2019 della rete MIDA PRECARI, fra i tanti gruppi di docenti che...
AIIG, ANDIS e ANIEF hanno dato luogo oggi (1 giugno 2019) a un confronto aperto e approfondito sulle urgenze legate...
di Paola Pepe Leggo con una certa apprensione che la FLC CGIL contesta il Miur per aver vincolato la presenza...
L’AIIG Veneto vi invita ad un evento unico in cui scoprire nuovi giochi per apprendere la geografia regionale Giovedì 30...
Docenti A21 uniti a Roma
Cari docenti A21, in seguito alle recenti novità, e all’incontro con la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo...
«Non c’è educazione, se non c’è verità da trasmettere, se tutto è più o meno verità, se ciascuno di noi...
L’AIIG ha concesso il proprio patrocinio all’undicesima edizione della Magnalonga in bicicletta, pedalata enogastronomica dedicata al cibo di qualità per...
Lo scorso 10 maggio 2019 il Consiglio centrale dell’AIIG ha ratificato un protocollo d’intesa con il Touring Club Italiano. Un...
Si è da poco concluso il secondo consiglio nazionale dell’attuale consiliatura. I consiglieri nazionali si sono riuniti a Roma presso...
Di seguito alcuni scatti relativi agli eventi organizzati dalla sezione AIIG Toscana a Firenze in occasione della Notte della Geografia...
Notte Europea della Geografia nella città stellata di Palmanova (Udine) Una bellissima passeggiata alla scoperta della città fortezza di Palmanova...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e SOS Geografia hanno incontrato la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di...
Tavola rotonda dal titolo: “La geografia si interroga: consuntivi e nuove progettualità” Urbino, 2-3 maggio 2019 Sala del Consiglio (Palazzo...
Luca Mercalli dialoga con gli studenti su I CAMBIAMENTI CLIMATICI CI INTERROGANO:COSA PUÒ FARE CIASCUNO DI NOI? L’appuntamento si svolgerà...
La Sezione Veneto dell’AIIG, in collaborazione con l’associazione velica Jod Enjoy, da tempo si è imbarcata in un’esperienza di educazione...
La sezione AIIG Emilia-Romagna quest’anno ha promosso 3 iniziative per la Notte Europea della Geografia in 2 città diverse: Bologna...
L’Associazione Italiana insegnanti di Geografia augura a docenti, studenti e genitori, a tutte le Socie e a tutti Soci, alle...
9 GRANDE L’INTERESSE SUSCITATO A MESSINA DALLA “NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA” Un articolo di Antonio Morreale e Rosaria Landro |...
A Palermo, in occasione della Notte Europea della Geografia, è stata allestita una mostra con le foto di Umberto Palma,...
Grazie al contributo di RomaCapitale (bando Eureka! 2019), l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), in collaborazione con il Corso di...
L’AIIG si presenta a 458.000 lettori di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, sperimentando una nuova forma di comunicazione istituzionale
MEMO ha incontrato il professor Riccardo Morri, responsabile dell’iniziativa “I Colori della Geografia”, per parlare del futuro di una materia...
E’ stata una serata decisamente fuori dal comune quella promossa dall’AIIG Veneto in occasione della Notte Europea della Geografia. Camminando...
Esri Italia è lieta di informare l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia che il Comitato Scientifico della Conferenza Esri Italia 2019...
Articolo originale pubblicato sul quotidiano online XIX Secolo. Leggi l’articolo. Genova – C’è voglia di geografia tra gli studenti genovesi. L’obiettivo è...
Una città, per conoscerla a fondo, occorre batterla in ogni senso, selciato per selciato Pierangelo Baratono, 1904 I ragazzi della...
La presente convenzione è stata firmata nel mese di marzo 2019. CONVENZIONE SENZA CONTENUTO PATRIMONIALE Tra L’Università degli Studi di...
Si è svolto venerdì 29 marzo il primo incontro del percorso di #geografiaattiva organizzato presso l’IIS “Newton-Pertini” di Camposampiero (PD)...
Proseguendo nella costante azione dell’Associazione di promozione e di sensibilizzazione presso le Istituzioni, giovedì 28 marzo una delegazione del Consiglio...
5 aprile 2019Auditorium Liceo Albert EinsteinVia Tollegno 30, Torino 15,00: saluti del Dirigente del Liceo Einstein, Marco Chiauzza e di...
EUROGEO conference 2019
Dal 14 al 15 marzo 2019 si è svolto a Parigi, presso il Millenium Hotel Paris Charles De Gaulle, il...
Nell’ambito delle attività di valorizzazione del territorio e dell’ambiente, l’Istituto di Istruzione Secondaria di II Grado “M. Dell’Aquila” di San...
Nel numero di oggi del famossissimo fumetto è stata promossa la Notte Europea della Geografia! L’AIIG promuove moltissime iniziative in...
La Notte Europea della Geografia quest’anno è prevista per il 5 Aprile e la sezione Emilia-Romagna dell’AIIG si è fatta...
In occasione della Notte Europea della Geografia, la sezione dell’AIIG Veneto organizza una passeggiata per le vie del centro storico...
Organizzata dall'AIIG Toscana e dal Laboratorio di Geografia applicata dell'Università, con la collaborazione di IGM, Università di Firenze, AIC, Conzorzio...
5 aprile 2019 Il 5 aprile 2019 si svolgerà la nuova edizione della Notte Europea della Geografia, con una serie...
Il corso di formazione insegnanti 2018-2019 viene realizzato in collaborazione con il Corso di laurea magistrale in Geografia e Processi...
Carissimi, vi segnaliamo che è aperta la call for abstract del secondo congresso internazionale di Educazione Geografica che si svolgerà...
Il 10 marzo 2019 l’AIIG ha organizzato un’escursione alla Reggia di Colorno e alla Rocca Sanvitale di Fontanellato. Di seguito...
#Fridayforfuture
Domani venerdì 15 marzo, in oltre 1300 diverse località di tutto il mondo, milioni di ragazzi scenderanno in piazza per...
Il Premio è promosso dal Laboratorio del Cammino, finanziato da DIST e rivolto ai candidati in possesso di un titolo...
In occasione della prossima Giornata nazionale del Paesaggio (14 marzo), l’AIIG Veneto vi invita all’incontro di presentazione del volume “Il paesaggio...
DESTINATARI Insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. Il corso è costituito da cinque incontri e si propone di...
Come ben sapete la nostra Associazione è Ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente. A differenza di...
L’AIIG Abruzzo ha aderito all’incontro che si terrà il 6 marzo, ore 16, presso l’Auditorium Petruzzi, via delle Caserme -Pescara-...
Quota 300.000 raggiunta e superata! Grazie a tutti coloro che hanno firmato per salvare i fiumi europei. Se non lo...
Cari soci e amici, ecco pronto il programma dell’annuale corso di formazione proposto dall’AIIG Varese dal titolo: I paesaggi della memoria. Dal...
La sezione AIIG Varese è lieta di informare i soci AIIG che sta organizzando un’escursione alla Reggia di Colorno e...
La Sezione regionale AIIG del Friuli-Venezia Giulia è lieta di invitare tutti i soci a partecipare all’evento: “Dalla guerra alla...
Pronti via! La formazione dei docenti è uno degli obiettivi dell’AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia! Ecco la prima...
Sabato 9 febbraio presso i locali dell’Istituto di geografia della Sapienza Università di Roma, si è svolta la premiazione della...
L’AIIG Sez. Messina, organizza il corso di Formazione – Aggiornamento rivolto a tutti i docenti di tutte le discipline di...
Il presidente Riccardo Morri è stato oggi in visita all’IGM per ribadire al Gen. D. PIETRO TORNABENE, Comandante dell’Istituto Geografico...
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” e il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, in collaborazione con il gruppo di ricerca...
Il prof. Riccardo Morri, presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, comunica quanto segue: PROBLEMA ATTRIBUZIONE ORE DI GEOGRAFIA NEGLI ISTITUTI...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia ha deciso di intraprendere una campagna di comunicazione diretta a stimolare la conoscenza del nostro paese...
Rivista AST N.3 (2018)
In questi giorni è stato consegnato nelle case di tutti i soci il numero 3 luglio/settembre 2018 della nostra rivista...
Atlante 2018 Italian Teacher Award è il premio dedicato ai docenti delle scuole primarie, medie e superiori e ai loro...
Si segnala che il 7 febbraio 2019, alle ore 10.15, presso la Sala Riunioni (2° piano) del Polo didattico “L....
Giornata di formazione gratuita rivolta a tutti i docenti di Geografia delle scuole secondarie di primo e secondo grado
La geografia serve a fare la pace! Con queste parole di Elena dell’Agnese, Vicepresidente dell’Unione Geografica Internazionale (IGU/UGI), pronunciate in...
Riconquistare ore di Geografia a scuola… a piccoli passi! Da un istituto tecnico di Sesto San Giovanni (MI), il progetto...
Un nuovo sito per l’AIIG
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è la comunità di geografi e geografe più numerosa d’Italia. Anche online nessun sodalizio o...
La sezione AIIG Lombardia organizza per l’anno scolastico 2018/2019 il corso di aggiornamento e formazione dal titolo: I LINGUAGGI DELLA...
di Paola Pepe Fra le novità del prossimo esame di stato ce n’è una che non è sfuggita ai docenti...
È ormai giunto alla sua quarta edizione l’annuale concorso “Fotografi di Classe” ideato e promosso dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia...
Venerdì 18 gennaio 2019 a partire dalle 10.30 si terrà a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma, piazzale...
Domenica 3 febbraio 2019 Schivo, perfezionista, ossessionato dalla verità che gli impediva di venire a compromessi anche con la committenza,...
Domenica 27 Gennaio 2019 si terrà la “Vacanza Romana” in inverno. PROGRAMMA Raffaello a Villa Farnesina, Trastevere, Isola Tiberina, Ghetto,...
The International Conference Time in Space, Geohistorical Applications, Methods and Theories in GIScience aims at creating a space for dialogue...
Terra di antichissime tradizioni culturali, geografiche e cartografiche, crocevia dei rapporti tra la sponda meridionale del Mediterraneo e il resto...
ELEZIONI CONSIGLIO CENTRALE 2018 – 2022 RISULTATI SCRUTINIO 5 OTTOBRE 2018 In data 5 ottobre 2018, nei locali dell’Hotel Meridiano...
Siamo lieti di leggere dell’interessamento del ministro Bussetti ad occuparsi di risolvere il problema della carenza di insegnamenti geografici nella scuola italiana....