GeoNight2021 – Mitigazione dei processi di desertificazione in Calabria (Italia) in aree a elevata vulnerabilità

Organizzazione: GEO_Lab – Dipartimento di Studi Umanistici – UNICAL.

L’evento per la Notte Internazionale della Geografia 2021 vuole portare all’attenzione del pubblico il ruolo importante della geografia sia nella pianificazione territoriale sia nell’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile, con uno specifico rimando a quanto realizzato nell’ambito di un progetto sulla mitigazione del rischio desertificazione e degrado del suolo partecipato e condiviso tra attori pubblici e privati in Calabria.

Una sera all’anno, simultaneamente in tutto il mondo, vengono organizzati eventi come questo aderenti alla GeoNight, la Notte Internazionale della Geografia, un’iniziativa proposta per la prima volta dal CNFG (Comitato Geografico Nazionale Francese) su scala nazionale nel 2017 e poi successivamente allargatasi a livello prima europeo e poi internazionale grazie a EUGEO e IGU. Questi eventi hanno lo scopo di mettere in evidenza la geografia e i geografi, dare al grande pubblico la possibilità di familiarizzare con i concetti e gli studi geografici e rendere la ricerca geografica più accessibile.

Il documentario proposto per GeoNight 2021, pubblicato sul gruppo Facebook Notte della Geografia in UNICAL a partire dalle ore 18.00 del 9 aprile, è realizzato per la diffusione dell’informazione e la sensibilizzazione sul rischio desertificazione; criticità ambientale legata ai cambiamenti climatici e all’uso del suolo, poco valutata nella pianificazione e gestione del territorio e spesso sconosciuta alla maggior parte della popolazione.

Il progetto Mitigazione dei processi di desertificazione in Calabria in aree ad elevata vulnerabilità, illustrato nel filmato, interviene in un’area a rischio desertificazione con un modello di buone pratiche agricole replicabili, proposte e monitorate dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi in Agricoltura (ARSSA). L’attività svolta consiste nella conversione colturale da seminativo a pascolo di alcuni siti -scelti per tipologia e uso del suolo, clima e morfologia- messi a disposizione da agricoltori sensibili alla tutela dell’ambiente. Il prato-pascolo, tradizione del paesaggio crotonese, ha formato un manto erboso in grado di proteggere i versanti collinari dall’erosione del suolo causa del dilavamento dovuto al ruscellamento delle acque piovane sempre più intense e concentrate nel tempo.

Il risultato atteso dal progetto è un cambiamento colturale, ma ancor di più culturale, nell’uso del suolo e nel rapporto uomo-ambiente, che la geografia studia e indirizza con la scelta di buone pratiche agricole resilienti per un’economia sostenibile a tutela di territori e paesaggi.

Il filmato è realizzato e finanziato nell’ambito di un Accordo di Programma tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Comitato Nazionale per la lotta alla Siccità e alla Desertificazione, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria in convenzione con il Laboratorio di Geografia dell’Università della Calabria e il Servizio Agropedologico dell’ARSSA.

 

Responsabili tecnico scientifici: Maria Luisa Ronconi (UNICAL), Antonio Scalzo (ARPACAL) e Giovanni Aramini (ARSSA).

Coordinatore e autore: Maria Luisa Ronconi.

Realizzazione tecnica: Agostino Conforti e Gianfranco Donadio.

 

Gruppo Facebook Notte della Geografia in UNICAL: https://www.facebook.com/groups/759847587996857

GEO_Lab Università della Calabria: https://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/dsu/laboratori/geolab/

Gruppo Facebook AIIG Calabria: https://www.facebook.com/groups/aiigcalabria