• 0649913912
  • info@aiig.it
logo
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • CONSIGLIO NAZIONALE
    • UFFICIO SOCIALE
    • GIOVANI
    • DOCUMENTI
      • STATUTO
      • Finalità
      • Regolamento
      • Protocolli di intesa
      • Carta internazionale sull’educazione geografica
      • Convenzione con il Museo di Geografia di Padova
    • Ufficio stampa
  • Dove siamo
  • ATTIVITà
    • Convegni nazionali
    • Progetti
    • Didattica
      • Risorse
      • Documenti
      • Partner geografici
    • PUBBLICAZIONI
    • Attività sezioni
    • Formazione
    • Premio Geografia Giorgio Valussi
  • Aderisci
  • NEWS
    • NEWS
    • Newsletter
    • Rassegna stampa
    • Spazio39
    • Promozioni
  • CONTATTI

AIIG

Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

Home home attività sezioni Spazi collettivi/ Spazi Pubblici. 12° Incontro internazionale di Geografia sociale

Spazi collettivi/ Spazi Pubblici. 12° Incontro internazionale di Geografia sociale

Published On - 23/09/2019

Redazione home attività sezioni, home news, news, Veneto

10 – 11 ottobre 2019 Università degli Studi di Verona POLO ZANOTTO, VIALE DELL’UNIVERSITA’ 4 – AULA T1 . Scarica il programma

Previous Post Salerno: un percorso geocartografico
Next Post Un corso d’aggiornamento entusiasmante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 + 7 =

CERCA TRA GLI ARTICOLI

ARTICOLI RECENTI

  • Ghiaccio fragile – Formazione docenti
  • 150° anniversario della fondazione dell’Istituto Geografico Militare alla Società Geografica Italiana (16 giugno 2022, ore 15.00)
  • MigrAzioni: al via a luglio, nella bassa Sabina, la residenza artistica e formativa sul tema delle migrazioni
  • NATIVI. Il nuovo progetto di TCI e AIIG per le secondarie
  • FORME REGIONALI NELLA COSTRUZIONE DEL MONDO_AIIG LOMBARDIA
FACEBOOK

AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
J-READING: ONLINE IL FASCICOLO 1/2022
http://www.j-reading.org
Journal of Research and Didactics in Geography - online open access 1/2022 issue

Accedi gratuitamente ai contenuti dell'ultimo fascicolo della rivista internazionale dell' #associazioneitalianainsegnantidigeografia

Geography’s preeminence: Italian Commission for the Knowledge and Study of Geography at School
Riccardo Morri

The activity of Italian volcanoes represented in ancient maps and frescoes from Middle Age to Renaissance
Roberto Scandone, Lisetta Giacomelli

The ECO4CO project among retrospective data, improving of algorithms, predictive hypothesis and future perspectives to tackle health emergencies
Cristiano Pesaresi, Sofiane Atek, Corrado De Vito, Vincenzo Cardinale, Filippo Bianchini, Simone Novelli, Marco Eugeni, Massimo Mecella, Antonello Rescio, Luca Petronzio, Aldo Vincenzi, Pasquale Pistillo, Gianfranco Giusto, Giorgio Pasquali, Domenico Alvaro, Paolo Gaudenzi, Marco Mancini, Paolo Villari

Alpine health tourism and sustainable wellbeing perspectives in the high Ossola valley (Italy)
Stefania Cerutti, Paola Menzardi

Autun’s map and the mysteries of Roman cartography
Henri Desbois

Using geo browsers and VR platforms to empower students’ awareness of sustainability issues
Marianna Daniele

Geographical education and visual: lessons from the past A brief comment to Cristiano Giorda’s L’immagine del mondo nella geografia dei bambini (F. Angeli 2021)
Erica Neri, Stefano Malatesta

Activities of analysis, education and territorial animation linked to objectives of prevention/countering of the risks of early school dropout in young people with a migratory background
Riccardo Morri
AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
6    Guarda su Facebook
AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Con piacere che segnaliamo a tutti i soci e le socie che sono aperte le iscrizioni al rinnovato corso di formazione per insegnanti GHIACCIO FRAGILE.

Una Summer School della durata di 5 giorni, dal 22 al 27 agosto, in cui gli insegnanti potranno interagire tra di loro confrontandosi con ricercatori ed esperti di cambiamenti climatici e di sostenibilità alpina, camminando sui ghiacciai del Monte Bianco.

Il corso intende aggiornare gli insegnanti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado sull’emergenza climatica con un approccio interdisciplinare e una didattica innovativa finalizzata a promuovere concrete attività di educazione ambientale con gli studenti.

Info e prenotazioni
https://www.aiig.it/2022/06/14/ghiaccio-fragile-formazione-docenti/
AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
8    Guarda su Facebook
TWITTER

Tweets di @AIIGgeografia

YOUTUBE

Alberto Manzi, l’attualità di un maestro – Disegnare il mondo con Riccardo Morri

Visita il nostro canale youtube

INSTAGRAM

La maestosità del Perito Moreno. Santa Cruz, Argentina

Seguici sul nostro profilo!

AIIG - Via della Navicella, 12 – 00184 Roma - C.F. 80030440327
Webdesign: Ilaria Chiesa - Lossless Studio Creativo | Responsabile: Giovanni Donadelli