Attività
L’A.I.I.G. Foggia partecipa a Geonight 2023 con due splendide iniziative: Valle di Vituro, geografie di bellezze (San Marco in Lamis...
ALL’INCONTRO PARTECIPANO ON LINE CLASSI DEL: LICEO PSICOPEDAGOGICO “CAROLINA POERIO” DI FOGGIA I.S. “RONCALLI – FERMI – ROTUNDI – EUCLIDE”...
di Angela Boggia La sezione Puglia dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, è stata contattata da un gruppo di vincitori...
DOC-20221124-WA0009. (1) Il Corso si propone di fornire ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado metodologie e...
22 Dicembre 2022 ore 15.30-18.30 Seconda Giornata progetto nazionale INAPP-AIIG Puglia. Laboratorio, dal titolo “Dispersione formativa in Puglia: esperienze e...
L’AIIG Puglia per il progetto Inapp presenta l’evento dal titolo: Analisi, Formazione e Animazione Territoriale Connessi ad obiettivi di prevenzione/contrasto...
L’Istituto Comprensivo G. Garibaldi di Bari parteciperà il giorno 21 novembre 2022 a partire dalle ore 10 alla Giornata Nazionale...
In data 28 settembre 2022 dalle ore 16 alle ore 18, si terrà il seminario internazionale dal titolo “Epistemologia Ambientale:...
Presentazione dell’evento: La ricorrenza dei 700 anni dalla morte del sommo Poeta induce a riflettere su possibili itinerari didattici che...
Evento on line, a partire dalle ore 20:00 Breve presentazione dell’evento : L’evento intende puntare l’attenzione su un rinnovato...
Conferenza L’IMPORTANZA DELL’AMBIENTE TRA MODUGNO E PALO DEL COLLE (BA) All’evento parteciperanno le classi 3 C – 5C – 3E...
GEONIGHT 2022 Presentazione L’I.C. Tito Schipa Polo 3 di Trepuzzi (Le) in data 1 aprile 2022 in occasione della Geonight...
Presentazione dell’evento: Presentazione del libro: SPINELLI G., Geografia e Situated learning nella Scuola e nell’Università, WIP Edizioni, Bari, 2021. Nella...
PRESENTAZIONE LIBRO “TUTTO A POSTO” di Vito Palumbo Presentazione del nuovo libro di Vito Palumbo...
L’A.I.I.G. di Foggia, in collaborazione con lo Speleo Team Montenero di San Marco in Lamis e l’A.I.I.G. Puglia, ha aderito...
Formazione degli Insegnanti sulle discipline della Geografia Economica e Geografia del Turismo
PROROGATA SCADENZA CORSO Data di scadenza bando 08 Marzo 2022 La Sezione Puglia organizza il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento...
Valle di Vituro e Parco dei Dinosauri – S. Marco in Lamis (FG) Nell’ambito della Settimana del Pianeta Terra 2021l’AIIG...
Care socie e cari soci, Care amiche e amici della geografia, vi invitiamo a partecipare al 63° Convegno nazionale...
Percorsi settembrini
La musica e il turismo sono arte, cultura e sviuppo. L’AIIG di Foggia ha aderito al fitto programma culturale che...
SUI PEDALI DEL CUORE
L’AIIG di Foggia ha aderito all’iniziativa promossa dalla prof.ssa Antonella Scarano per sostenere Carmela e, più in generale, quanti ogni...
Anche quest’anno, nell’ambito della Settimana del Pianeta Terra, l’A.I.I.G. Foggia sarà in prima linea nella valorizzazione delle geoscienze assieme ad...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è un’associazione composta da insegnanti, ricercatori, professionisti e appassionati di geografia che opera in Italia...
La sezione provinciale A.I.I.G. di Foggia ha convocato una riunione aperta a tutti, principalmente ai soci, che si terrà lunedì...
Le suggestive riprese aeree di uno degli scorci più suggestivi del Parco Nazionale del Gargano e le incursioni di un...
Geonight 2021 – Il video integrale dell’evento “Grotte e stelle: il Gargano e la Geografia di Dante”
Grande partecipazione e coinvolgimento alla diretta web delle 21 dedicata alla Notte Europea della Geografia 2021. La sezione A.I.I.G. di...
NOTTE DELLA GEOGRAFIA 2021 (a cura di) prof. Sacha Mauro De Giovanni, prof.ssa Anna Bozzi, prof.ssa Maria Antonietta Totta. La...
Guarda il video completo (a cura di) M. Serrone, V. Iurilli L’evento intende trattare questi argomenti: Cosa hanno in comune...
Ora puoi seguire le attività dell’A.I.I.G. Foggia anche su Facebook e sul canale Youtube! https://www.facebook.com/aiig.foggia/ https://www.youtube.com/channel/UCDfLM4k_pSWwvM6IENHppvw Oppure scrivici a: aiig.foggia@gmail.com...
Il 1 marzo 2021 si sono ufficialmente insediati il Consiglio regionale della Sezione AIIG Puglia e i Consigli provinciali delle...
Bandi per rimborsare del 90% le scuole che si abbonano a riviste
Auguri dal ministro
Il nostro presidente Riccardo Morri ha ricevuto oggi gli auguri di Buone Feste da parte del Ministro Lucia Azzolina e...
Siamo lieti di informarvi che la prossima edizione della Notte Europea della Geografia è previsto si svolga venerdì 9 aprile...
Apprendiamo, e con piacere condividiamo, la notizia dell’inserimento del progetto Territorial Impact Assessment della coesione territoriale delle regioni italiane, Progetto...
Care/i Colleghe/i, Care socie e Cari Soci, è ormai scaduto il mandato quadriennale dell’attuale Consiglio regionale e dobbiamo provvedere, come...
Assemblea dei soci
Alla luce delle normative sulla sicurezza e del rinvio del Convegno Annuale previsto a Bologna L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia...
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 17:30, presso il Museo Paleontologico del Parco dei Dinosauri di San Marco in Lamis...
Care Amiche, Cari Amici seppure a malincuore, il Consiglio Centrale della nostra Associazione ha deliberato nella seduta dell’11 giugno di...
E’ ancora possibile iscriversi all’associazione per l’anno 2020! Associarsi all’AIIG permetterà di intraprendere un percorso di formazione continua per...
Il tema: Itinerando: Incontri, esplorazioni e avventure tra casa e scuola
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è lieta di segnalare l’iniziativa del Touring Club Italiano prevista per il 6 ottobre 2019:...
Buon anno scolastico!
«Non c’è educazione, se non c’è verità da trasmettere, se tutto è più o meno verità, se ciascuno di noi...
Roma 3 luglio 2019 All’età di 93 anni, ci ha lasciato il professor Giorgio Nebbia, socio d’onore dell’AIIG dal 2003....
Docenti A21 uniti a Roma
Cari docenti A21, in seguito alle recenti novità, e all’incontro con la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e SOS Geografia hanno incontrato la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di...
L’AIIG si presenta a 458.000 lettori di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, sperimentando una nuova forma di comunicazione istituzionale
Nell’ambito delle attività di valorizzazione del territorio e dell’ambiente, l’Istituto di Istruzione Secondaria di II Grado “M. Dell’Aquila” di San...