Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/aiigdb2x/public_html/OLD_gennaio2019/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2854

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/aiigdb2x/public_html/OLD_gennaio2019/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2858

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/aiigdb2x/public_html/OLD_gennaio2019/wp-content/plugins/revslider/includes/output.class.php on line 3708

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/aiigdb2x/public_html/OLD_gennaio2019/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2854) in /home/aiigdb2x/public_html/OLD_gennaio2019/wp-content/plugins/wp-super-cache/wp-cache-phase2.php on line 1197
Lezioni e presentazioni - Aiig

Lezioni e presentazioni

Sollecitazioni didattiche nell’ opera di ALDO SESTINI

IMMAGINI E RIFLESSIONI, a cura di Laura Cassi e Valeria Santini
Firenze, Istituto Geografico Militare 13 Novembre 2008

Geografia per l’educazione allo sviluppo sostenibile

L’ AIIG sostiene e promuove l’ Educazione allo Sviluppo sostenibile in particolare attraverso lo studio del   paesaggio. In questa sezione sono messi a disposizione degli insegnanti contributi, materiali didattici e resoconti di eventi dedicati a questi temi.

“Geographical Views On Education For Sustainable Development” – Simposio regionale dell’Unione Geografica Internazionale – Commissione sull’Educazione Geografica. 29 – 31 luglio 2007. Lucerna, Svizzera

Il 14 dicembre 2009 sono state presentate le “Linee guida per l’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile” che si basano su uno dei concetti cardine  nello statuto epistemologico della geografia:   la considerazione  delle relazioni e delle interdipendenze fra ambiente, economia, società e cultura.
Il documento è frutto dell’accordo tra due ministeri: quello dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e quello dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). In esso viene sottolineata la necessità di considerare in modo curricolare la trattazione dei diversi temi, di per sé trasversali, inserendoli nel normale insegnamento delle singole discipline. Sono molti gli spunti di ricerca e di lavoro didattico che coinvolgono l’insegnamento di geografia:

  • Lo studio del territorio dal punto di vista delle risorse ambientali e dell’impatto delle attività umane sulle stesse.
  • Lo sviluppo di parte del curricolo di geografia in forma integrata con l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione
  • Le politiche per l’ambiente, le decisioni e i comportamenti che riguardano i temi della sostenibilità (la progettualità al futuro su cui molto hanno lavorato i geografi negli ultimi anni)
  • Lo sviluppo di una visione del mondo a diverse scale geografiche, da quella locale a quella globale.
  • Lo sviluppo di competenze riguardanti le interdipendenze tra uomo e ambiente (nucleo centrale della ricerca geogarfica).
  • L’attenzione verso temi che già rientrano nella ricerca geografica quali il cambiamento climatico e le risposte culturali delle società umane, la tutela e la valorizzazione della biodiversità e del quadro ambientale di un territorio, la gestione e la tutela delle acque continentali e del mare, l’energia, i rifiuti, lo spazio urbano (città sostenibili), l’inquinamento e le ecomafie.

Ci auguriamo che lo sviluppo di questa tematica possa concorrere ad ampliare lo spazio per la Geografia nelle Scuole Superiori, anche negli indirizzi dove non è attualmente presente e dove potrebbe essere recuperata da scuole e regioni attarverso la quota del 20% dell’orario concessa dall’autonomia scolastica.

Linee guida (Miur – Mattm) per l’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile

Cristiano Giorda: La geografia di Facebook

Lorenzo Bagnoli: Le valli della Valle d’Aosta

Margherita Azzari: Introduzione ai sistemi informativi geografici.

Lorenzo Bagnoli: Introduzione alla geografia del turismo

Giuseppe Barbieri: Fotografie e carte geografiche.

Elisa Bignante: Il Senegal oggi. L’economia di un paese africano dal decentramento amministrativo allo sviluppo locale.

Piero Bonavero: Le problematiche geoeconomiche degli allargamenti ad est (passati e futuri) dell’Unione europea)

Edoardo Boria: Introduzione alla cartografia critica: (parte 1)(parte 2)

Giancarlo Cotella: Il processo di transizione spaziale nell’est europeo. Caso polacco

Laura Maria Fossati: La geografia nella scuola dell’infanzia: la proposta delle “Indicazioni per il Curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione”

Cristiano Giorda: Lo studio geografico: finalità, metodi, strumenti

Cristiano Giorda: Come strutturare una Unità di apprendimento di geografia regionale

Cristiano Pesaresi: Google Earth e Microsoft Live Maps nella didattica della geografia. Uno zoom su alcuni paesaggi italiani

Cristiano Pesaresi: SOS Vesuvio. Viaggio multimediale in un ambiente a elevato rischio vulcanico. I parte: cenni sulle caratteristiche di vulcani ed eruzioni

Cristiano Pesaresi: SOS Vesuvio. Viaggio multimediale in un ambiente a elevato rischio vulcanico. II parte: pericolosità e rischio nell’area vulcanica

Alessia Salaris: Basilicata. Aspetti territoriali e nuove strategie regionali.

Emilia Sarno: Ricerca didattica in geografia: proposte in geografia

Cristina Scarpocchi: I rifugiati nel mondo: le dimensioni del fenomeno e le implicazioni geopolitiche

Amedeo Vitale: Paesaggi Cinematografici

Caterina Simonetta Imarisio, Cristiano Giorda : Le migrazioni: relazioni tra popoli e luoghi

Materiali statistici
DATI STATISTICI IMMIGRATI ITALIA – Piemonte aggiornati al 2005

Boxed
Wide

Main Background

Color Scheme