PRIMO PIANO
Risultati elezioni Consiglio Centrale e Revisori dei conti (2018 - 2022)Aggiornamento informativa sulla privacy
Carta internazionale sull'educazione geografica /
Eng version
Geografia ed educazione alla cittadinanza
CALL FOR PAPER CONVEGNO AIC 2019 Rappresentare la complessità territoriale: flussi, identità, valori - Noto 8/10 maggio 2019
NEWS
#ProtectWater: la Direttiva Europea che difende la salute del nostro patrimonio d'acqua è in pericolo - Campagna - DirettivaI Quarant'anni dell'Associazione dei Geografi Italiani - (Roma, 18 gennaio 2019)
Pubblicato il n° 1/2019 di "Liguria geografia", periodico della Sezione Liguria dell'AIIG
AIIG aderisce all'iniziativa SaltaMuri
Locandina | Manifesto
![]() |
L’offerta formativa dei Corsi di laurea triennali in Geografia (L-6) è caratterizzata da un marcato taglio interdisciplinare, che agevola una formazione completa e rigorosa, in grado di supportare lo svolgimento di analisi territoriali con elevato grado di dettaglio, anche grazie al supporto di una pluralità di strumenti, classici e moderni, tra cui spiccano i sistemi informativi geografici e le tecnologie geospaziali. La formazione dei laureati nei CdL triennali permette di seguire con continuità i corsi che si tengono nei CdL magistrali in Scienze geografiche (LM-80), dove si acquisiscono nuove competenze e abilità professionalizzanti, si svolgono attività laboratoriali volte a fornire specifiche metodologie di analisi, si coniugano conoscenze teoriche e attività progettuali-operative. Oltre a sbocchi professionali nel campo della ricerca, nelle aziende che si occupano di elaborazione dati e cartografia digitale, delle attività di protezione civile, della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, dello sviluppo turistico ecc., i laureati nei CdS in Scienze geografiche possono accedere all’insegnamento della Geografia negli Istituti Tecnici e Professionale. Coloro che avranno acquisito crediti sufficienti in alcune discipline, storiche e letterarie, potranno accedere inoltre all’insegnamento di Materie letterarie, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado.
TRIENNALE Università di Milano / Università di Roma MAGISTRALE Università di Roma / Bologna / Firenze / Torino / Matera / Genova DOTTORATI Elenco dottorati "Aiuto stanno sparendo i Geografi" / "Appello ai corsi di laurea" - La Repubblica del 27/12/2016 Come e dove insegnare geografia: requisiti e titoli di accesso per i laureati in geografia, estratti dal Supplemento ordinario n. 5/L alla GAZZETTA UFFICIALE del 22 febbraio 2016" |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter.