Attività
NOTTE DELLA GEOGRAFIA 2021 Titolo dell’evento “Un segnale per il clima”- premiazione locale Breve presentazione dell’evento Premiazione degli elaborati presentati...
Bandi per rimborsare del 90% le scuole che si abbonano a riviste
I geografi dell’Università di Udine, organizzano una serie di incontri in modalità online nell’ambito dell’iniziativa “Divagando: geografie e dintorni”, un...
Auguri dal ministro
Il nostro presidente Riccardo Morri ha ricevuto oggi gli auguri di Buone Feste da parte del Ministro Lucia Azzolina e...
Siamo lieti di informarvi che la prossima edizione della Notte Europea della Geografia è previsto si svolga venerdì 9 aprile...
Assemblea dei soci
Alla luce delle normative sulla sicurezza e del rinvio del Convegno Annuale previsto a Bologna L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia...
Care Amiche, Cari Amici seppure a malincuore, il Consiglio Centrale della nostra Associazione ha deliberato nella seduta dell’11 giugno di...
E’ ancora possibile iscriversi all’associazione per l’anno 2020! Associarsi all’AIIG permetterà di intraprendere un percorso di formazione continua per...
Il tema: Itinerando: Incontri, esplorazioni e avventure tra casa e scuola
L ‘Aiig sezione interprovinciale di Udine-Pordenone, organizza un corso di aggiornamento e formazione rivolto ai docenti della scuola secondaria di...
L'AIIG organizza una visita di formazione alla mostra ANTHROPOCENE ospitata al MAST di Bologna.
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è lieta di segnalare l’iniziativa del Touring Club Italiano prevista per il 6 ottobre 2019:...
Buon anno scolastico!
«Non c’è educazione, se non c’è verità da trasmettere, se tutto è più o meno verità, se ciascuno di noi...
In attesa dell’allestimento e della sua inaugurazione ufficiale, le sezioni dell’AIIG Friuli-Venezia Giulia e Veneto si danno appuntamento venerdì 12...
Docenti A21 uniti a Roma
Cari docenti A21, in seguito alle recenti novità, e all’incontro con la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo...
Notte Europea della Geografia nella città stellata di Palmanova (Udine) Una bellissima passeggiata alla scoperta della città fortezza di Palmanova...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e SOS Geografia hanno incontrato la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di...
L’AIIG si presenta a 458.000 lettori di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, sperimentando una nuova forma di comunicazione istituzionale
Nelle ultime settimana le nostre sezioni BASILICATA, FRIULI VENEZIA GIULIA, MARCHE, MOLISE e VENETO hanno eletto i propri Consigli regionali...
La Sezione regionale AIIG del Friuli-Venezia Giulia è lieta di invitare tutti i soci a partecipare all’evento: “Dalla guerra alla...