Attività
Auguri dal ministro
Il nostro presidente Riccardo Morri ha ricevuto oggi gli auguri di Buone Feste da parte del Ministro Lucia Azzolina e...
Siamo lieti di informarvi che la prossima edizione della Notte Europea della Geografia è previsto si svolga venerdì 9 aprile...
OFFICINE DIDATTICHE 2020
Il 13 e il 14 novembre si svolgeranno le Officine Geografiche 2020: corso online di specializzazione in didattica ed educazione...
Vi comunichiamo che la Sezione di Genova ha organizzato un ciclo di conferenze telematiche (utilizzando la piattaforma Skype), che si...
Assemblea dei soci
Alla luce delle normative sulla sicurezza e del rinvio del Convegno Annuale previsto a Bologna L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia...
Care Amiche, Cari Amici seppure a malincuore, il Consiglio Centrale della nostra Associazione ha deliberato nella seduta dell’11 giugno di...
GENOVA – lunedì 16 ore 15.30: Visita dell’Orto botanico dell’Università (Via Balbi 5), guidata dalla curatrice dott.ssa Elena Mora. Si...
– venerdì 6, ore 17,15, Daniele Ferrando (autore di interessanti libri sui laghetti e sui corsi d’acqua della Liguria, ma...
– Domenica 2 febbraio 2020:visita a Castello D’Albertis, Museo delle culture del mondo. Appuntamento ore h 10 fuori dalla Stazione...
Per il sesto anno consecutivo SOS Geografia e A.I.I.G. Liguria e Toscana organizzano i Campionati italiani e interregionali della Geografia...
Il tema: Itinerando: Incontri, esplorazioni e avventure tra casa e scuola
Domenica 1 dicembre 2019: Visita al Galata Museo del Mare. (Biglietto combinato con Museo delle culture del mondo -Castello D’Albertis,...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è lieta di segnalare l’iniziativa del Touring Club Italiano prevista per il 6 ottobre 2019:...
Buon anno scolastico!
«Non c’è educazione, se non c’è verità da trasmettere, se tutto è più o meno verità, se ciascuno di noi...
Docenti A21 uniti a Roma
Cari docenti A21, in seguito alle recenti novità, e all’incontro con la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo...
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e SOS Geografia hanno incontrato la dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di...
L’AIIG si presenta a 458.000 lettori di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, sperimentando una nuova forma di comunicazione istituzionale
Articolo originale pubblicato sul quotidiano online XIX Secolo. Leggi l’articolo. Genova – C’è voglia di geografia tra gli studenti genovesi. L’obiettivo è...
Una città, per conoscerla a fondo, occorre batterla in ogni senso, selciato per selciato Pierangelo Baratono, 1904 I ragazzi della...
Dal 2015 sono stati circa 1.500 gli studenti che hanno partecipato ai Campionati della Geografia che si svolgono a Carrara...
Questo numero 1 del 2019 si lascia indietro i primi vent’anni del nostro periodico, che – lo ricordiamo ai soci...