di Paola Pepe
Il Concorso PNRR3, pubblicato con il Decreto direttoriale 2938 del 9 ottobre 2025 , rappresenta la terza tornata di assunzioni previste dal PNRR nel settore dell’istruzione.
Chi supera le prove entra nella graduatoria di merito regionale e, in caso di vittoria, ottiene l’immissione in ruolo su uno dei posti banditi, con l’avvio del periodo di prova e formazione.
Tra le classi di concorso interessate troviamo anche la A021 – Geografia, con 167 posti complessivi distribuiti tra tutte le regioni italiane secondo la tabella seguente:
Regione | Posti A021 |
---|---|
Abruzzo | 6 |
Basilicata | 1 |
Calabria | 2 |
Campania | 16 |
Emilia-Romagna | 11 |
Friuli-Venezia Giulia | 4 |
Lazio | 13 |
Liguria | 2 |
Lombardia | 29 |
Marche | 8 |
Molise | 2 |
Piemonte | 7 |
Puglia | 18 |
Sardegna | 3 |
Sicilia | 13 |
Toscana | 12 |
Umbria | 3 |
Veneto | 19 |
Totale | 167 |
tuttavia le condizioni di occupazione per i docenti A021 sono in questo momento soggette a incertezza, pertanto il presidente Riccardo Morri ha dato seguito ad una iniziativa della sezione AIIG Palermo e ha contattato la FLC-CGIL nazionale per chiedere spiegazioni in merito all’elevato numero di posti messi a bando che, per alcune regioni, appaiono inverosimili. Riporto un estratto dal testo della lettera in attesa di una risposta.
La classe A21 è soggetta a pesanti incertezze, dovute al fatto che non è chiara ancora la consistenza oraria da assegnare ad A21 nei futuri istituti tecnici, che sussiste la subordinazione dell’atipicità negli attuali istituti tecnici, che negli istituti professionali la consistenza di geografia al biennio è variabile e di pochissime ore e che la classe di concorso è assente nei licei.
Con queste condizioni di partenza, i docenti nostri soci e ancora precari, che non vedono all’orizzonte la formazione di nuove cattedre si stanno chiedendo come siano possibili le previsioni delle disponibilità di posti messi a bando per la classe di Concorso A021 Geografia per il prossimo PNRR3.
Quale esempio si porta il caso della regione Sicilia che mette a bando tredici posti, mentre, nell’anno scolastico 2024/2025 ha visto risultare tre docenti di ruolo perdenti posto e il mancato scorrimento della graduatoria degli idonei della procedura concorsuale D.D. 21 aprile 2020, n.499. Sono attualmente quindici, in Sicilia, i docenti aspiranti che temono che l’espletamento del PNRR 3, precluda loro l’accesso al ruolo.
Chiediamo alla spettabile organizzazione, nella figura del suo segretario Avv. Gianna Fracassi, delucidazioni in merito al contingente bandito per la classe di concorso A021 allo scopo di rassicurare i docenti o chiediamo di programmare eventuali azioni correttive.